Questa località è rinomata soprattutto per la qualità del suo aglio, considerato tra i migliori in circolazione. Il tutto garantito dai metodi usati dai produttori di Molino i quali non hanno mai abbandonato le tecniche tradizionali e, nel corso degli anni, il loro prodotto si è guadagnato un posto di rilievo sul palcoscenico nazionale. Le tecniche di coltivazione prevedono ancora oggi l’esercizio manuale di buona parte delle operazioni colturali che lo rendono unico sia nelle dimensioni del bulbo che nella colorazione particolarmente bianca della pelle. Le varietà coltivate a Molino sono due: il “Borgognone” o “Ravagno” che si raccoglie verso giugno che è particolarmente adatto nelle insalate, crudo verde, la cui durata e la freschezza del bulbo è limitata mentre l’aglio classico di Molino dei Torti viene raccolto a luglio e dopo un periodo di essiccazione al sole, rivoltato giornalmente per arieggiarlo, viene confezionato in mazzi che possono essere conservati (al fresco) sino all’anno successivo.
Sagra dell'Aglio
Dal 29 agosto 2017 al 4 settembre 2017 Evento passato
Costo
Gratuito
Allegati
- Locandina 2013[.pdf 180,11 Kb - 10/11/2017]
- Risultati lotteria 2013[.pdf 63,97 Kb - 10/11/2017]
- Rassegna stampa sagra 2013[.pdf 235,2 Kb - 10/11/2017]
- Documento 2014[.pdf 232,21 Kb - 10/11/2017]
- Biglietti Vincenti 2014[.pdf 33,75 Kb - 10/11/2017]
- Sagra 2015[.pdf 142,44 Kb - 13/11/2017]
- Locandina 2015[.jpg 93,18 Kb - 13/11/2017]
- Locandina 2016[.jpg 120,75 Kb - 13/11/2017]
Mappa
Indirizzo: Via Roma, 103, 15050 Molino dei Torti AL
Coordinate: 45°1'27,7''N 8°53'32,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Organizzazione | Pro Loco Molino dei Torti |
|
prolocomolino@gmail.com |
|
| Sito web |
https://www.facebook.com/proloco.molinodeitorti (Apre il link in una nuova scheda) |