vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Terre di Fiume appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Aree Protette Po Vercellese-Alessandrino

Aree Protette Po Vercellese-Alessandrino

Scheda

Nome Descrizione
Comune Molino Dei Torti (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo Piazza Giovanni XXIII, 6 - 15048 Valenza (AL)
Telefono 0131.927555
Fax 0131.927721
EMail uffici.amministrativi@parcodelpo-vcal.it
Web http://parcodelpoalessandriavercelli.it/ (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Accesso libero
IL PARCO FLUVIALE DEL PO – RISERVA NATURALE DELLA GARZAIA

La Riserva naturale della Garzaia di Valenza, istituita con Legge Regionale n. 51 del 1979, rientra nel sistema di parchi e Riserve naturali con cui la Regione Piemonte ha inteso intraprendere una strada, spesso ardua e problematica, rivolta al recupero ed alla salvaguardia dell’ambiente naturale.

Essa rappresenta il tratto vercellese/alessandrino dell’area turistica del Parco Fluviale del Po, composta da 47 comuni appartenenti alle province di Torino, Vercelli e Alessandria, per arrivare infine alla Lomellina in provincia di Pavia. La Garzaia di Valenza è situata al confine tra la provincia di Alessandria e quella di Pavia, alla sinistre orografica del fiume Po. Per chi arriva da Valenza è consigliabile lasciare l’automezzo poco dopo il ponte sul Po; attraversata la ferrovia è poi sufficiente proseguire a piedi, lungo la massicciata per circa duecento metri ad Ovest. Tra le garzaie attualmente in attività nella Regione, quella di Valenza è l’unica di ambiente strettamente palustre.

Caratteristica e simbolo della riserva è l’Airone Rosso. Tra le altre specie di volatili presenti, si possono trovare anche la Gallinella d’acqua, il Beccaccino e il Tarabusino. Le caratteristiche botaniche vedono una grande quantità di zone palustri in mezzo alle quali si sono sviluppati salici; inoltre, nelle zone limitrofe, la vegetazione arborea è in gran parte costituita da pioppeti artificiali.

Il Centro Visite di Cascina Belvedere è il punto dove è possibile rivolgersi per avere notizie utili e per organizzare visite guidate (a piedi o in bicicletta) in compagnia di guardiaparco e delle guide naturalistiche.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet