vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Terre di Fiume appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Chiesa Parrocchiale di San Calocero (Sec. XVI)

Chiesa ricostruita tra il XV e il XVI secolo

Scheda

Nome Descrizione
Comune Sale (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo Via Corallo n.2
Telefono 0131.84131
Modalità di accesso
Accesso da Via Corallo n.2
L’ antica pieve è citata nel 1162 quando veniva confermata da papa Adriano IV al vescovo Oberto di Tortona. Si trovava appena a sud del borgo fuori la porta di sotto chiamata nel XVI secolo porta San Calocero.

Nel borgo fu ricostruita la nuova chiesa tra il XV e il XVI secolo, mentre i resti dell’antica pieve vennero demoliti per ordine di monsignor Ragazzoni nel 1576. Alla fine del XV secolo è databile il campanile senza guglia e coronato da una decorazione pensile in cotto. Nel 1563 la chiesa era già stata consacrata mentre le volte risalgono ai primi anni del XVII secolo.

La facciata fu rinnovata in uno stile eclettico nel 1926-1927 per volere dell’arciprete Giuseppe Rognoli su progetto dell’architetto milanese Giovanni Muzio. Le opere in cemento armato della facciata vennero affidate alle ditta Alessandro Angeleri di Tortona.
Interessante l’opera anonima su tavola collocata nel presbiterio della chiesa.
Arricchita da una preziosa cornice settecentesca in stucco, raffigura la Vergine col Bambino, S. Giovannino, S. Giuseppe, S. Sebastiano e S. Rocco, ed è dalla tradizione attribuita a Bernardino Lanino (pittore vercellese nato e attivo nel cinquecento). L’organo è un Lingiardi del 1817.
Le volte della navata centrale sono state decorate nel 1934 da Achille Fontana con le storie della Vergine. Il presbiterio fu decorato da L. Laiolo agli inizi del XX secolo.

Testi e immagini a cura di Associazione Impegno Culturale Sale

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet