Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Terre di Fiume appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Richiedere iscrizione alla mensa scolastica

Scheda del servizio

SERVIZI ON LINE : PIATTAFORMA HERMES

Dall’anno scolastico 2022/2023 l’UNIONE TERRE DI FIUME, in un’ottica di rinnovo della modalità di gestione dei servizi scolastici, ha deciso di investire nella Piattaforma Hermes che garantisce la possibilità di gestire con un unico applicativo l’insieme dei molteplici aspetti legati ai servizi scolastici.
Esce quindi di scena la Family Card ma gli eventuali crediti presenti verranno automaticamente riportati nella nuova piattaforma alla scadenza del termine per le iscrizioni.
Hermes è disponibile come servizio “cloud” web, quindi, immediatamente fruibile attraverso una semplice connessione internet senza necessità di scaricare alcuna applicazione.
La nuova piattaforma permette di gestire, tra i numerosi aspetti:
• la mensa scolastica (iscrizioni, prenotazione pasti, indicazioni di intolleranze alimentari e diete speciali);
• il trasporto scolastico;
• i servizi di pre-scuola e doposcuola quando attivati.

Grazie alla piattaforma le famiglie possono inoltre gestire tutto da casa, mantenendo comunque la possibilità di relazionarsi con gli uffici preposti che resteranno comunque a disposizione per ogni necessità.

Attraverso il Portale del Cittadino, accessibile mediante SPID,  è altresì possibile effettuare i pagamenti on-line o ottenere il bollettino PagoPa per il pagamento presso gli esercizi convenzionati. E' disponibile il manuale operativo per l'illustrazione dettagliata del portale.

Per il rilascio dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), ci si potrà rivolgere agli uffici demografici dell'Unione, qualificati quali RAO PUBBLICO per entrambi i Comuni associati. 

È inoltre sempre obbligatorio comunicare l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) ,in corso di validità nel caso di richiesta di pagamento agevolato. Le agevolazioni NON si applicano, in alcun caso, ai non residenti.

Non sarà ammesso al servizio e sarà escluso automaticamente il richiedente che al momento della richiesta di iscrizione non risulti in regola con il pagamento dei vari servizi scolastici.

Tutte le comunicazioni inerenti i servizi scolastici saranno inoltrate tramite il servizio di messagistica all’indirizzo e-mail indicato in fase di iscrizione. Risulta quindi fondamentale assicurarsi di aver inserito correttamente l’indirizzo e-mail e controllare la propria casella di posta con regolarità.


Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Pianificazione e programmazione delle attività culturali del territorio
Area Servizi educativi e di promozione culturale e sportiva
Responsabile Dott.ssa Laura Ferrero
Indirizzo Comune di Molino dei Torti- Via Roma, 81
Comune di Sale - Via Manzoni,1
Telefono Comune di Molino dei Torti - 0131.854361
Comune di Sale - 0131.84178
Fax Comune di Molino dei Torti- 0131.854379
Comune di Sale - 0131.828288
PEC unioneterredifiume@legalmail.it (aperta a tutte le mail)
molinodeitorti@pec.it (aperta a tutte le mail)
sale@cert.ruparpiemonte.it (aperta a tutte le mail)
Apertura al pubblico
Giorno Orario
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00

Documenti - Normativa

Modulistica

Ultimo aggiornamento pagina: 30/06/2023 11:13:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri